Scritto da Administrator
|
CONCERTO D'ESTATE 2017
Sulle note dell'Alleluja di A. Burke si è aperto, mercoledi 9 agosto, il concerto d'estate 2017, spettacolo organizzato dall' Associazione musicale “ Voci nel Blues – Orolache”, diretta dal Maestro Vincenzo La Cava, in collaborazione con il Comitato Classe 67. Come suggerisce il doppio nome il coro ha una doppia anima: nasce nel 1996 come “Voci nel Blues” per volontà di un gruppo di amici appassionati di gospel e spiritual ma negli anni riscopre la bellezza di cantare in lingua sarda in particolare in occasione dell'incisione del primo CD dal titolo ” Omine, Omines” ( Uomo, Uomini) nel quale prende il nome di “Orolache” . Omine Omines con le sue intense suggestioni ha contribuito a riportare la corale verso sonorità più familiari della tradizione culturale sarda e a scoprire molte affinità tra i due generi musicali grazie, soprattutto, alle armonizzazioni curate dal maestro La Cava. Il gruppo ha presentato un repertorio di brani allegri, vivaci e molto coinvolgenti ma anche pezzi più melodiosi come la conosciutissima canzone d'amore “ Non potho reposare”, dedicata a tutto il Comitato 67 che con l'impegno, la passione e in totale gratuità sta dando una bella testimonianza dell'amore per la propria isola e la propria comunità. Il folto pubblico presente in Piazza Santa Maria Maddalena ha partecipato con entusiasmo mostrando di apprezzare l'esibizione e regalando tantissimi applausi. La serata si è animata di intensa emozione quando la corale e il Comitato hanno voluto rendere omaggio a due ospiti speciali: Roberto Nastrucci, cantautore maddalenino da anni residente a Londra, per i sentimenti di profondo attaccamento all'isola espressi nelle proprie canzoni e al Dr. Salvatore Voce che con la sua garbata professionalità amorevolmente e gratuitamente assiste numerosi concittadini durante il soggiorno estivo nella nostra Città. Un'altra serata da ricordare in questa estate dei 250 anni della nostra comunità, la musica ancora una volta ha saputo coinvolgere, aggregare, appassionare perchè ….. E' la lingua dello spirito, la sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l'anima di colui che ascolta.
Tore Caboni e tutto il Comitato Classe 67
|