Cappella della Madonnetta - (zona Carlotto)
E’ aggrappata ad un macigno di granito a picco sul mare, in uno dei luoghi più belli e suggestivi dell’Arcipelago maddalenino, ancor oggi metà dei fedeli devoti alla piccola statua di Maria, salvatrice dei pericoli del mare. La piccola Cappella della Madonnetta si trova a ponente della città di La Maddalena, all’interno del territorio della batteria militare di ‘Carlotto’. La statuetta vi fu collocata alla fine dell’800 dal pescatore Michele Scotto detto ‘ zi Cristu ‘ , il quale, colto con la sua barca da una terribile tempesta trovò riparo e salvezza nella piccola insenatura della frastagliata costa granitica. Uomo devoto, essendovi appellato alla Madonna per la salvezza propria e dell’ equipaggio, volle porre in una nicchia, per riconoscenza della grazia ricevuta, una piccola statua di Maria. La devozione degli isolani ed in particolare dei pescatori per ’ la Madonnetta ‘ crebbe negli anni e il luogo divenne sempre più mèta di pellegrinaggi. Nel 1928 venne edificata, col contributo dei devoti scappellini di ‘Cala Francese ‘ e dei militari della ‘ Batteria di Parlotto ‘, la piccola Cappella, più volte restaurata a causa delle continue corrosione marine. La festa con Santa Messa e processione , si celebra il 1° maggio di ogni anno.
|