Home Cavatigozzi di Cremona (CR)
PDF Stampa

Parrocchia "Santa Maria Maddalena"

Gavatigozzi (CR)

 

L'Abbazia

 

Gavatigozzi smalLa data di fondazione di questa abbazia risale al 10 marzo 1231 per il Bedini, che sicuramente riprende lo Janauschek e la Fraccaro riporta anche le date proposte da altri storici, che vanno dal 1230 al 1277, in località a sei Km a ovest di Cremona, che ancor oggi è chiamata Cava Tigozzi. Il Bedini è l’unico a ricordare che la colonia di monaci cistercensi ivi insediata, proveniente da Cerreto, andò a sostituire una di canonici regolari, per assicurare sopravvivenza e continuità ad un monastero già costituito quindi, che sicuramente aveva una scarsa dotazione di proprietà e redditi.

L’abbazia è citata in mi documento del 26 giugno 1233, che riporta il nome del suo primo abate, a nome Bellotto, il quale accordò al comune di Soncino il passaggio di un acquedotto su un fondo del monastero detto Cerreto-Zermignano.

L’unica altra notizia che si ha del monastero è che nel 1497 entrò a far parte della Provincia Lombarda della Congregazione Italiana di San Bernardo, e nel 1641 era tassato per quattro ducati in occasione delle Visite Regolari. Fu sicuramente soppressa nel 1799 e oggi nulla rimane, sia della chiesa che del monastero, che dovevano già essere in pessimo stato al momento della soppressione.

 
Copyright © 2023 parrocchia mariamaddalena. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.